
Un «grande evento di Chiesa» che per Crociata necessita di «riascolto, ripresa e rilancio», e «ha bisogno di essere ancora più profondamente accolto e compreso, nel nostro tempo». Un evento, ha detto che «rappresenta allora come oggi, il volto giovane della Chiesa, capace allora come adesso di essere viva nel proprio tempo».
Il presidente nazionale dell’Azione Cattolica, Franco Miano, intervenendo all’incontro ha ricordato come il Vaticano II sia per l’Azione Cattolica un tesoro prezioso a cui l’Associazione continua ancora oggi a fare riferimento e a porre come fondamento della sua stessa identità e missione.